Sono tempi cupi, con la guerra sotto i nostri occhi, con l’ansia che dilaga: parlare di allegria suona quasi inopportuno. Eppure, l’umorismo è una delle 24 potenzialità personali che ogni…
Fin dal Paleolitico, onorare i morti fa parte di ciò che ci rende umani: ne troviamo testimonianze antichissime in tutto il pianeta, con una serie di simboli ricorrenti che risultano…
Ci sono luoghi, modellati dalla natura o costruiti dall’uomo, capaci di comunicare con la nostra vita così profondamente da diventare a pieno titolo “geografie dell’anima”: non semplici cornici, non scenografie…
Nessuno di noi viene dal niente! Siamo tutti inseriti in un sistema di relazioni profondamente interconnesso: per questo, occuparci di noi stessi e del nostro benessere psicofisico può non essere…
Il 22 aprile è il giorno che le Nazioni Unite hanno scelto per celebrare la Giornata Internazionale della Terra. Perché proprio il 22 aprile? Si tratta di un anniversario: il…
Buona Pasqua. Per i cristiani, la Pasqua celebra la risurrezione di Cristo: un fatto centrale per la fede, evento di salvezza e tutt’altro che semplice metafora. Eppure, è innegabile che…
Le potenzialità sono le nostre risorse interiori: se espresse e allenate, ci rendono felici e fanno stare bene anche chi ci sta intorno. Le potenzialità non sono esclusiva di qualcuno:…
Quali sono le virtù su cui possiamo far leva per ottenere il meglio da noi stessi? Ci sono persone da cui possiamo lasciarci ispirare? Queste domande ci giravano in testa,…
Quando la primavera torna a sorprenderci, è più che mai tempo di seminare bellezza. Quello che vi propongo, in questo caso, è una semina letterale: da vivere però come un…
Il paradigma (dal greco “esempio”) è una parola che ricorre in molte discipline: in filosofia, nella scienza e ovviamente in grammatica, dove indica lo schema di coniugazione dei verbi. Nell’ambito…