Ridere, di questi tempi

Sono tempi cupi, con la guerra sotto i nostri occhi, con l’ansia che dilaga: parlare di allegria suona quasi inopportuno. Eppure, l’umorismo è una delle 24 potenzialità personali che ogni…

È il dia de los muertos, viva la vida!

Fin dal Paleolitico, onorare i morti fa parte di ciò che ci rende umani: ne troviamo testimonianze antichissime in tutto il pianeta, con una serie di simboli ricorrenti che risultano…

Geografie dell’anima per viaggiare dentro di sé

Ci sono luoghi, modellati dalla natura o costruiti dall’uomo, capaci di comunicare con la nostra vita così profondamente da diventare a pieno titolo “geografie dell’anima”: non semplici cornici, non scenografie…

Per difendere la Terra seminiamo Bellezza

Il 22 aprile è il giorno che le Nazioni Unite hanno scelto per celebrare la Giornata Internazionale della Terra. Perché proprio il 22 aprile? Si tratta di un anniversario: il…

Pasqua ovvero: tutto il potenziale della rinascita

Buona Pasqua. Per i cristiani, la Pasqua celebra la risurrezione di Cristo: un fatto centrale per la fede, evento di salvezza e tutt’altro che semplice metafora. Eppure, è innegabile che…

Potenziale umano, che cosa vuol dire?

Le potenzialità sono le nostre risorse interiori: se espresse e allenate, ci rendono felici e fanno stare bene anche chi ci sta intorno. Le potenzialità non sono esclusiva di qualcuno:…

Io posso: paradigma del verbo “cambiare”

Il paradigma (dal greco “esempio”) è una parola che ricorre in molte discipline: in filosofia, nella scienza e ovviamente in grammatica, dove indica lo schema di coniugazione dei verbi. Nell’ambito…